Data pubblicazione: 02-10-2025
Si è tenuto martedì 30 settembre un consiglio particolare a Santa Maria la Longa e per l’occasione l’assemblea si è svolta nel salone d’onore di Villa Mauroner a Tissano. L’amministrazione, come già accaduto in passato, ha ritenuto di consegnare a due giovani compaesani che si sono distinti nei rispettivi ambiti, una targa commemorativa di riconoscimento.
La straordinarietà deriva dal fatto che i due compaesani sono fratello e sorella…Francesca e Alessandro Dri, originari della frazione di Tissano. Francesca 23 anni lavoratrice e studentessa iscritta all’università di Economia e Marketing
è risultata vincitrice dei titoli nazionali di “Miss Eleganza 2025” e “Miss Creatività 2025”. Il suo percorso l’ha vista dapprima vincitrice di una selezione in diretta su Telefriuli, conquistando il titolo di “Miss In Onda” è proseguita poi al Centro Congressi Kursaal Riviera Resort a Lignano Sabbiadoro dove le è stata assegnata la fascia regionale di “Miss Eleganza Friuli Venezia Giulia” venendo così ammessa alle Prefinali nazionali. Ha superato a Numana (An) le prefinali approdando poi alla finale a Porto San Giorgio dove ha vinto i due titoli nazionali.
Alessandro, 16 anni studente del liceo scientifico Copernico è un atleta della Canoa San Giorgio. Ha iniziato nel 2021, e dopo aver provato diverse discipline, si è appassionato alla canoa canadese. Ė risultato campione Italiano di specialità nella categoria ragazzi sia nel 2024 che nel 2025 nelle distanze dei 200 mt, 500 mt., 1.000 mt, 5000 mt. e maratona, e questi eccellenti risultati lo hanno portato poi ad essere convocato dalla rappresentativa nazionale Italiana agli Olympic Hopes, che si sono tenuti nel 2024 in Ungheria e quest’anno nella Repubblica Ceca.
“La consegna di una targa come riconoscimento fatta in consiglio comunale – spiega il sindaco Pettenà – vuole essere un semplice ma credo importante segno di ringraziamento che vogliamo lasciare ai nostri concittadini quando questi riescono, grazie al loro successo, lavorativo, sportivo o in qualunque campo, ad esportare e portare il nome della nostra comunità anche oltre i confini regionali. Ringrazio anche l’organizzazione di Miss Italia in Friuli Venezia Giulia nelle persone di Michele Cupitò e Paola Rizzotti agenzia modashow.it per la disponibilità e l’entusiasmo con cui hanno condiviso con noi questa nostra iniziativa”.
Ecco quindi che i due ragazzi, insieme alla sorella Giulia, orgoglio di papà Stefano e mamma Cinzia, sono stati ricevuti e premiati martedì sera in villa Mauroner, nella “loro” Tissano. “Con la speranza che questi per entrambi possano essere solo i primi passi per il raggiungimento dei loro sogni – continua il sindaco – rinnoviamo i complimenti ad entrambi i ragazzi per i risultati raggiunti e sperando che si ricordino sempre delle loro origini, li ringraziamo per aver dato lustro e onore anche alla nostra comunità.”