NOTIZIE

ADDIO A PIPPO BAUDO, MAESTRO DELLA TELEVISIONE ITALIANA

Data pubblicazione: 16-08-2025

ADDIO A PIPPO BAUDO, MAESTRO DELLA TELEVISIONE ITALIANA

Protagonista assoluto dello spettacolo e amico di Miss Italia, ha legato il suo nome a momenti indimenticabili del Concorso e della storia del Paese.

Pippo Baudo è la storia della televisione, ma si identifica con tante altre rappresentazioni dello spettacolo e dell’intrattenimento del nostro Paese. Miss Italia è stata spesso in primo piano nella sua carriera ed egli si è sentito sempre vicino al concorso e alla famiglia Mirigliani.

Insieme a Mike Bongiorno, Fabrizio Frizzi e Carlo Conti, il presentatore siciliano è il conduttore con il maggior numero di presenze alle manifestazioni organizzare dai Mirigliani. Come Mike, Pippo si rivolgeva a Enzo, il patron, dicendo: ”Quante ne abbiamo fatte insieme...”. Baudo è stato anche presidente della giuria del concorso.

Ma ascoltiamo il racconto di Paola Bresciano la cui elezione a Miss Italia è legata proprio al nome del personaggio di cui si parla.

“Sono stata eletta il 5 settembre 1976 a Scalea, in Calabria. Avevo 16 anni. Mi ha proclamata Pippo Baudo, presentatore insieme a Sebastian Catania, che ha poi condotto anche la finale dell’anno successivo insieme all’attore Alberto Lupo. Sebastian è mio marito; ci siamo sposati nel 1978.
Ho sempre presente il momento della mia elezione: ero incredula, sbalordita perché non mi aspettavo proprio di vincere. Ero frastornata dalla presenza di un centinaio di fotografi e giornalisti di tutte le testate, anche straniere, oltre alle telecamere della Rai. Si è creata una grande confusione perché era impossibile rispondere a tutte le richieste di interviste. Anche l’organizzazione era sorpresa. Pippo mi ha aiutata a sbrigare i miei più urgenti impegni di Miss. Evidentemente - aggiunge Paola Bresciano - la stampa era stata richiamata dal mio ruolo di centravanti della Nazionale di calcio femminile. Giocavo nella squadra del Trapani ed ero anche protagonista del lancio di questo sport. Non ho mai dimenticato quella giornata né lo stesso Baudo, un grande professionista, protagonista di quel bellissimo momento della mia vita”.

Condividi la notizia